logo
logo PTE

COMUNICATO STAMPA

ROMA, 18 LUGLIO 2011: LA FEDERAZIONE VERSO IL PPE È OPERATIVA.

Il comitato dei Promotori di FE.DE.LI.F.(Federazione dei Liberi e Forti) verso il PPE, riunitosi a Roma il 18 Luglio, ha nominato gli organi direttivi. In questa particolare fase di avvio, fino all'Assemblea dei Soci, la Rappresentanza della Federazione e' stata affidata ad un Coordinamento che rimanendo unitario, possa  operare sui vari livelli regionali: Ettore Bonalberti (Nord), Publio Fiori (Centro),  Lillo Mannino (Sud). Inoltre sono stati nominati i Responsabili degli Organi direttivi : Fiorella De Septis Ippolito, Relazioni con le istituzioni e dei movimenti femminili; Franco Banchi, Relazioni con il mondo del volontariato e delle organizzazioni di welfare; della finanza, Ezio Cartotto,  dell'imprenditoria e del sistema delle imprese, Antonino Giannone ;della Comunicazione, Mario Guadalupi; il Tesoriere, Giorgio Zabeo. E' stato definito un programma di iniziative nelle diverse Regioni per approfondire i temi più urgenti, anche alla luce delle ultime scelte di politica economica del Governo. La nuova fase politica che e' stata accelerata nelle scorse settimane dovrà fare scelte decisive per il futuro del Paese. I privilegi e gli alti costi della "casta", non solo quella  politica, rimangono inalterati. Le Provincie e i carrozzoni di enti inutili, generatori di spesa pubblica, non sono stati ne' eliminati, ne' ridotti come avevano promesso sia i partiti di centro-sinistra che di centro-destra. Rimangono sempre nel dimenticatoio i sostegni strutturati a favore della Famiglia, cellula fondamentale della società italiana.

Le spinte speculative della finanza internazionale ci costringono ad un'emergenza di scelte che vengono strumentalizzate per forzare non democraticamente il cambiamento di Governo, senza che ci sia una legittimazione di un voto popolare. L'Unione Europea guidata da banchieri e burocrati e' assolutamente lontana dai fondatori: Adenauer, De Gasperi e Schuman. Da alcuni anni sia il Beato Giovanni Paolo II, sia Benedetto XVI, sia la CEI hanno fatto appelli ai Cattolici a ritrovarsi in un confronto che salvaguardi i valori comuni per una nuova fase politica che non li veda in aree contrapposte, schiacciati  da culture laiciste favorevoli al relativismo e al pensiero individualistico dell'avere e non dell'essere della persona.

FE.DE.LIF. verso il PPE  con soddisfazione sottolinea di avere anticipato un bisogno reale nella società: rinnovare la politica e i partiti non più emanazione di una nomenclatura di pochi .

La costruzione della sezione italiana del PPE può dare una speranza di approdo democratico ai moderati, ai centristi, ai cattolici e garantire una indispensabile unità al Paese. Serve un soprassalto di coscienza civica, in questi tempi bui di gravi crisi economico-finanziarie internazionali. I Cattolici devono e possono svolgere un ruolo decisivo per la ripresa del Paese, con il necessario realismo etico e politico.

Roma, 18 Luglio 2011